Spesso non ci rendiamo conto della sporcizia che si viene ad accumulare con il passare del tempo nell’abitacolo dell’auto, una sporcizia che porta con sè anche ingenti quantità di germi e batteri. Non è sufficiente pulire l’auto per riuscire ad eliminare germi e batteri in modo eccellente, anche perché questi possono riuscire ad annidarsi in angoli nascosti, davvero difficili da raggiungere. Lo stesso vale per i virus. Anche questi piccoli esseri possono essere presenti nell’abitacolo dell’auto rendendolo poco salubre, ancora più difficili questi da eliminare. Che fare? Per fortuna sono oggi disponibili in commercio molti modelli di sanificatore professionale ad ozono, pensati per l’auto, ma anche per i piccoli ambienti di casa o dell’ufficio.
Sanificatore professionale ad ozono per l’auto, come funziona
Il sanificatore professionale ad ozono è un macchinario di piccole dimensioni, compatto e in possesso di una pratica maniglia per il trasporto, che riesce a generare ozono, semplicemente partendo dall’ossigeno. L’ozono prodotto deve andare a saturare del tutto l’abitacolo della vettura, quindi è necessario inserire il macchinario all’interno, accenderlo e chiudere adeguatamente tutti i finestrini e le portiere. Quando l’ozono satura l’ambiente, ecco che crea un film omogeneo su ogni superficie, arrivando inoltre negli angoli più nascosti e penetrando nei tessuti senza danneggiarli in alcun modo.
Ogni centimetro quadrato dell’auto viene quindi ricoperto dall’ozono. Si tratta di un principio attivo ad azione biocida, che distrugge immediatamente germi, batteri, virus, spore, allergeni. Non solo, permette anche di eliminare ogni cattivo odore che potrebbe esserci venuto a creare nel corso del tempo, per una macchina che sembrerà praticamente nuova, come appena uscita dal concessionario.
Sanificatore professionale ad ozono per l’auto, qualche piccolo consiglio
Per l’utilizzo in auto si consiglia di andare alla ricerca dei modelli in possesso di batteria integrata, in modo che non ci sia bisogno di avere una presa della corrente a disposizione. Ovviamente è bene controllare l’autonomia della batteria. Maggiore è l’autonomia, migliore potrà dirsi quel modello di sanificatore.
Ma è possibile restare nell’auto durante il funzionamento del macchinario? No, perché il contatto diretto con l’ozono può comportare problemi di salute. Niente paura, alla fine della sua azione l’ozono si trasforma di nuovo in ossigeno e non lascia tracce, la soluzione questa in assoluto più sicura quindi in realtà per la nostra salute. È possibile utilizzare di nuovo la vettura dopo 20 minuti dallo spegnimento del sanificatore. È questo infatti il lasso di tempo entro cui l’ozono si decompone in ossigeno.
Sanificatore professionale ad ozono, utile anche in casa e in ufficio
Il sanificatore professionale ad ozono può essere utilizzato anche in casa e in ufficio. Anche i modelli di più piccole dimensioni sono di solito in grado di generare infatti quantità di ozono adeguate alle varie stanze della casa, su cui si andrà ad agire singolarmente chiudendo in modo adeguato sia le porte che le finestre.
Come abbiamo appena avuto modo di osservare, non deve essere presente nessuno nella stanza quando il sanificatore è in funzione, neanche gli animali domestici. Non è invece necessario togliere dalla stanza i macchinari elettronici, che infatti non possono in alcun modo essere danneggiati dall’ozono. Televisori, stereo, computer, elettrodomestici possono insomma restare al loro posto.