L’indagine forense consiste nell’utilizzare tecniche, metodi scientifici, nuove tecnologie, ad integrazione delle investigazioni di stampo tradizionale in ambito giudiziario. In questo modo accertare un certo tipo di comportamento o di crimine e capire le modalità in cui ha avuto luogo risulta molto più semplice. Oggi come oggi è anche possibile parlare di indagine forense digitale, che prende quindi in considerazione tutto ciò che riguarda computer, device mobile, database, la rete. Andiamo insieme a scoprire che cosa sono le indagini forensi digitali e mobile un po’ più da vicino e su chi fare affidamento nel caso in cui si abbia bisogno proprio di un servizio di questa tipologia.
Indagine forense, di cosa si tratta
L’indagine forense prende in considerazione tutti quei dati che possono essere scovati esclusivamente su computer, device mobile, database e simili. Può essere di varia tipologia:
- Network Forensics. Con questo tipo di indagine forense è possibile registrare le comunicazioni che hanno luogo in rete. Si tratta di un servizio utile qualora queste comunicazioni abbiano valore per indagini tecniche in ambito legale. Ovviamente le comunicazioni non vengono solo registrate, ma anche analizzate in modo accurato.
- Database Forensics. Questa è un’indagine che ha come obiettivo l’analisi dei database e la ricerca di elementi che sono stati cancellati oppure manomessi. Si tratta di un servizio utile qualora si abbia la necessità di capire perché abbia avuto luogo una manomissione di questa tipologia e da chi questo crimine, perché di questo alla fine si tratta, sia stato commesso.
- Computer Forensics. Questa è un’indagine forense che analizza i computer in modo da poter risolvere i crimini informatici. È utile quindi in molte diverse occasioni, laddove vi sia un’azione di cybercriminalità che deve essere sventata.
- Mobile Forensics. In questo caso, al posto dei computer, si vanno ad analizzare i device mobile, gli smartphone quindi ma anche i tablet, tutti quei device che sono oggi utilizzati in modo sempre più massiccio e sui quali si veicola la maggior parte delle informazioni sensibili.
Indagine forense digitale: è difficile trovare una realtà specializzata?
Come è facile capire, per poter ottenere indagini forensi impeccabili, è necessario fare affidamento su una realtà specializzata nel campo della sicurezza IT che sia anche in possesso ovviamente di tecnologie di ultima generazione che consentano di effettuare queste ricerche in modo preciso e veloce. Fino a qualche anno fa realtà di questa tipologia erano piuttosto difficili da scovare, ma oggi invece per fortuna non è più così. Si tratta anzi di realtà piuttosto diffuse. Perché si tratta di realtà sempre più diffuse? Perché ormai tutto corre sul filo del web e siamo tutti soliti utilizzare computer e device mobile in modo quotidiano, affidando a questi device anche i dati sensibili in assoluto più importanti.
Consulenza e preventivo: due strumenti importanti
Proprio perché le realtà specializzate sono molte, consigliamo di fare una piccola ricerca online per selezionare quelle che hanno una maggiore esperienza in questo settore e di richiedere poi una consulenza. La consulenza può essere richiesta telefonicamente oppure via mail, spesso anche compilando un semplice form sul sito internet della realtà scelta. È anche possibile ovviamente ricevere un preventivo, così da sapere a quanto ammontano le spese che è necessario sostenere e le tempistiche previste per la chiusura dell’indagine. Consulenza e preventivi sono gratuiti e sempre senza alcun tipo di impegno, strumenti importanti nelle mani del cliente finale che può così scegliere con accuratezza la realtà su cui fare affidamento.