Ci sono tante cose più importanti per una persona di un sonno sereno e di qualità? Non dormire bene di notte significa rovinarsi anche il giorno successivo e sballare i propri naturali ritmi fisiologici ed è una cosa da evitare anche per la propria salute mentale.
Un individuo stanco sicuramente non riuscirà ad essere produttivo durante le sue ore lavorative o di studio e non riuscirà nemmeno ad essere sereno nelle relazioni con gli altri:non di rado vediamo persone nervose, irascibili e intrattabili che giustificano il loro atteggiamento con la stanchezza accumulata la notte precedente.
Per dormire bene c è un elemento fondamentale del quale occuparsi e cioè la scelta e l’acquisto del materasso:sottovalutare questo aspetto o scegliere un prodotto di bassa qualità significherebbe pregiudicare la serenità che solo una notte con un sonno sereno può garantire.
Ormai sono sempre di più le persone che scelgono un materasso in memory foarm in quanto è un tipo di prodotto che offre tantissimi vantaggi e benefici:elencarli tutti in un singolo articolo sarebbe difficile ma proveremo a fare una panoramica breve ma ricca di spunti per chi legge.
Prima di elencare i benefici di questo tipo di materasso vogliamo segnalare un portale dove si può trovare una ricca gamma di prodotti di alta qualità e cioè materassi-in-memory-foam.com: all’interno di questo sito troverai sicuramente quello che cerchi e potrai avere la sicurezza e la garanzia di avere un materasso comodo e adatto alle tue personali esigenze.
Ricordiamo che il memory foam è un materiale viscoelastico che è composto soprattutto dal materiale poliuretano ed è simile alla schiuma dal punto di vista della struttura ma ha in più la capacità di memoria. Questo materiale si caratterizza inoltre per essere termosensibile, dinamico e inoltre ha la particolarità e la peculiarità di riuscire a modificare la sua rigidità nel momento in cui viene a contatto con il calore e il peso del corpo di chi lo occupa.
Quindi il suo principale pregio è quello di riuscire a ricalcare in maniera perfetta e chirurgica la conformazione soggettiva del corpo della persona in base anche alle posizioni che andrà ad assumere durante le ore di sonno
Andiamo a fare quindi una sintesi dei benefici del materasso in memory foam!
- Allevia i punti di pressione riuscendo a distribuire il peso corporeo in maniera impeccabile
- Supporta in maniera significativa le articolazioni e la muscolatura,andando a favorire il loro rilassamento
- Risulta anche essere positivo per la circolazione sanguigna
- In base alle parti del corpo della persona riesce a creare un sostegno soggettivo, differente
- Molto salutare anche per la colonna vertebrale, che viene accolta in maniera confortevole e naturale.
Un altro elemento che vogliamo approfondire in questo articolo e cioè il topper! Quest’ultimo si può definire come un materassino imbottito e sottile che ha la funzione di sovrapporsi al materasso per riuscire a correggere alcuni difetti strutturali.
All’interno del portale di cui parlavamo prima c è una pagina che è in sintesi la guida alla scelta del topper in memory foam!
Topper foam:perché è una buona idea rispetto alla sostituzione del materasso?
Questa domanda se la pongono in tanti ma la risposta è molto semplice:il vantaggio principale è dato dal fatto che si possono ottenere gli stessi vantaggi ma spendendo molti meno soldi! Inoltre questa scelta ha una connotazione positiva anche dal punto di vista ecologico in quanto si eviterà di buttare via un materasso nuovo o quasi.
L’unico svantaggio sia del topper che del materasso in memory foam è legato al fatto che trattiene il calore e quindi non è consigliabile in tutte quelle zone dove le temperature molto alte. Quindi il topper serve per correggere i difetti di un materasso, viene venduto in maniera separata e viene collocato per la precisione tra il coprimaterasso e il materasso.
Inoltre è molto leggero, comodo e a volte non viene scelto per le sue funzionalità ma semplicemente per donare un tocco particolare e originale al letto. Per scegliere quello adatto alle proprie esigenze si dovrà prima di tutto guardare le dimensioni del proprio letto e vedere se comprare quello matrimoniale, quello singolo o quella a una piazza e mezza!