Su Internet, oggi, i contenuti rappresentano il vero valore aggiunto di qualsiasi e-commerce o sito professionale. Un tempo era sufficiente investire molto sulla grafica delle pagine web per attirare l’attenzione, ma nel 2020 questo aspetto ha un’importanza marginale e le parole chiave principali per chi ambisce a farsi notare su Google sono semplicità, usabilità e capacità di intercettare i bisogni delle persone. Ecco, quindi, come trovare clienti grazie alla rete: ponendosi come la migliore soluzione alle loro esigenze!
Non riuscire a farsi trovare su Google significa essere praticamente invisibili. Il sito web più famoso e visitato al mondo rappresenta il mezzo più importante per ottenere più contatti, più click, più richieste e più lavoro da ogni tipo di cliente. Ma su quali basi Google riporta prima un sito di un altro, nelle sue ricerche? Semplice: Google premia il valore dei contenuti testuali presenti nelle pagine di ogni sito web, analizzandone il livello di SEO (Search Engine Optimization, cioè “ottimizzazione per i motori di ricerca”). Il termine “contenuti” sta a significare articoli, testi, recensioni, post, approfondimenti e guide inerenti al proprio business, scritti rigorosamente senza copiare da altre fonti e con semplicità espositiva.
Abbiamo preparato una lezione gratuita per te per raccontarti strategie utili per la tua attività partecipa ora!
Come trovare clienti grazie alla SEO
Al posto di spingere le persone a cliccare sul proprio sito web con una generica (e spesso invasiva e sgradita) pubblicità a pagamento, un buon utilizzo della SEO si limita semplicemente a rendere il sito molto interessante per Google, il quale avrà interesse a suggerirlo ai propri utenti prima della concorrenza. Google ha basato il suo enorme successo sulla sua stessa efficienza, utilizzando da sempre criteri unici e innovativi per soddisfare le ricerche dei navigatori. La qualità, per Google, vince sulla quantità: il sito web che contiene articoli più ricchi, dettagliati, originali, interessanti e utili per comprendere il valore di determinati prodotti o servizi, merita di comparire in lista prima degli altri e di ricevere molto più traffico.
Sembra facile suggerire a liberi professionisti, imprenditori, negozianti o commercianti di scrivere testi sulla propria attività per scalare le classifiche di Google, ma in realtà non tutti hanno il tempo, la capacità, la pazienza e la possibilità di aggiungere questo tipo di lavoro alla già stressante routine quotidiana. Per questo, ogni giorno decine di migliaia di copywriter SEO esperti vengono incaricati di creare testi per conto di aziende di ogni tipo, facendosi solitamente pagare mensilmente in base alla quantità di parole scritte. In questo modo, ovviamente, i contenuti web da pubblicare sul proprio sito diventano una spesa mensile aggiuntiva rispetto al costo di creazione e manutenzione del sito stesso.
Come trovare clienti in rete risparmiando tanto tempo e denaro
La risposta può suonare strana ma è perfettamente sensata: facendo scrivere e sgobbare direttamente il proprio computer! Dal 2020 esiste SCRIB, il primo programma al mondo capace di scrivere testi mischiando la creatività umana alla velocità dei moderni computer. SCRIB è un software disponibile in italiano e in inglese e sfrutta la tecnologia cloud, quindi qualsiasi tipo di computer connesso ad Internet può farlo funzionare senza problemi di compatibilità. È stato pensato come risposta efficiente e conveniente alla domanda “come trovare clienti su Internet?”, perché il suo unico scopo è quello di sfruttare la SEO generando migliaia di articoli unici e perfettamente comprensibili da dare “in pasto” a Google.
Come trovare clienti su Internet? Con SCRIB!
SCRIB è abilissimo nel mischiare in modo sensato le informazioni base che definiscono qualsiasi tipo di attività (“cosa, chi, quando, dove e perché”), dopo averle apprese direttamente dai professionisti che lo utilizzano. Evitando il copia e incolla di frasi e periodi, dannoso per il corretto posizionamento Google di ogni sito web, SCRIB può creare migliaia di testi originali in pochi istanti, facendo risparmiare un’enorme quantità di tempo e denaro rispetto a qualsiasi redattore “umano”. Il software non richiede la padronanza delle tecniche SEO per essere usato ed è progettato per sfornare contenuti testuali già ottimizzati per la pubblicazione online e l’indicizzazione da parte di Google e degli altri motori di ricerca.
Usare SCRIB significa portare il posizionamento SEO del proprio sito web o e commerce a un livello superiore, senza dover spendere cifre esorbitanti per delegare il lavoro di scrittura degli articoli a SEO copywriter professionisti.
Ti interessa provare gratuitamente SCRIB, esplorare tutte le sue esclusive funzioni e testare il programma direttamente sul tuo business per acquisire clienti? Scrivici subito!